Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.
F ine settimana di festa a Palestrina. Sabato 10 e domenica 11 settembre si svolgerà l’evento “Arte e danza sotto il cielo di Praeneste”, un weekend all’insegna di arte
Spesso le nostre case non offrono ambienti abbastanza ampi per coltivare le piante. Per chi ama il verde e non vuole rinunciare, un’ottima soluzione può essere quella di utilizzare semplici cestini con piante ricadenti da appendere al soffitto.
Chi ama le piante ma dispone di poco spa
Chiude domenica 18 ottobre la festa creativa di «Abilmente Autunno» organizzata da Italian Exhibition Group (Ieg) nei padiglioni della fiera di Vicenza. Un’occasione da cogliere al volo per chi ama le tecniche e i segreti dell’universo Do It Yourself e per tutta la famiglia. Dai
Sei alla ricerca della migliore maschere di carnevale da colorare? Non preoccuparti più! Come in questo post, abbiamo elencato i modelli 49 che sono i più votati e apprezzati dalle persone che li usano.
Prima di iniziare, crea un elenco di funzioni che stai cercando in una maschere di
Dal 10 settembre 56 opere realizzate da artisti europei e Usa
(ANSA) - PARMA, 06 SET - Sala Baganza (Parma) sarà nuovamente la capitale internazionale degli arazzi in Fiber Art (patchwork, feltro, nunofeltro, ricamo ed ecoprinting). Le stanze della Rocca Sanvitale ospiteranno dal 10 al
BRINDISI- (da Il7 Magazine di Lucia Pezzuto) Gli artigiani del Natale scelgono la bottega agli stand di piazza Vittoria. Delusi dal bando pubblicato e andato deserto, per ben due volte, dall’amministrazione comunale di Brindisi, gli espositori del tradizionale mercatino di Natale quest’ann
Nei giorni 4, 5, 11, 12, 18, 19, 22 e 23 dicembre 2021 e il 5 gennaio 2022 al complesso della Galleria delle Ferrovie a Piazza Giacomo Matteotti a Castellammare di Stabia, si terranno i Mercatini di Natale. Sono mercatini speciali, perché totalmente dedicati alle creazioni artigianali. N
L’allevatore-casaro ha optato per la fecondazione naturale, allevando in stalla sia il toro da rimonta per la mandria di grigio-alpine, sia i montoni per le pecore, che sono state ripartite in due gruppi, in modo da programmare le fecondazioni in diversi periodo dell’anno e poter
Inizialmente era il classico emporio, dove si trovava un po’ di tutto. Quando nel 1932 iniziò l’avventura di Nino e Mario Bagella nel commercio, c’erano pochissimi negozi al dettaglio e avevano diverse tipologie di merci. La bottega dei F.lli Bagella esponeva lane accanto a saponi o art
Fanali azzurri a parte, Valeria Bruni Tedeschi appare decisamente poco riconoscibile: acqua e sapone, biondo smorto, castigata in un montgomery deforme, e soprattutto senza un filo di sorriso; l’opposto della bizzosa fatalona delle opere di Virzì. Nanni Moretti invece è quasi un clich