Cosa fare a Pasqua con i bambini a Roma - Tua City Mag

2022-09-10 12:47:41 By : Mr. Tom Xu

Vacanze pasquali in arrivo, cosa fare a Pasqua con i bambini a Roma?

Ecco qualche idea per chi rimane in città e vuol trovare occasioni di divertimento e spensieratezza per tutta la famiglia.

Diversi sono gli appuntamenti interessanti, anche a tema specificatamente pasquale, da spazi, associazioni e organizzazioni che si dedicano all’intrattenimento per i più piccoli. Vediamone qualcuno.

Un grande classico del divertimento legato alla festa di Pasqua, soprattutto nei paesi dell’Europa continentale ma ormai arrivata anche da noi, è la caccia alle uova di Pasqua.

I bambini di Roma possono divertirsi a provare questa esperienza, partecipando all’evento organizzato dal Luneur Park.

Fino al giorno di Pasquetta, sabato 16, domenica 17 e lunedì 18 aprile, sarà possibile tuffarsi alla ricerca delle uova contenenti ognuna una bella sorpresa. L’appuntamento è alle 11.30 e alle 16.30, tutti i giorni, presso il Bruco Circus.

 Se non avete ancora progetti per Pasqua e Pasquetta, un’ idea per far felici i bambini è quella di portarli nei tanti parchi di divertimento o tematici a loro dedicati.

Al Fantastico Mondo del Fantastico, presso il Castello di Lunghezza, la Pasqua, la Pace e la Natura si fondono in un messaggio importante.

Nel regno della fantasia, in occasione delle prossime festività, i bambini saranno infatti invitati a piantare un seme per creare un giardino della pace. Un piccolo e simbolico gesto che sarà accompagnato anche da una raccolta solidale. I visitatori potranno donare beni primari e cibo per animali giochi che saranno consegnati ai volontari dell’Accademia Kronos Valle dell’Aniene, un’associazione impegnata in prima linea anche sul territorio ucraino.

Due giornate speciali al Castello, quella di Pasqua e Pasquetta, durante le quali sarà possibile ammirare il nuovo orto di Masha e Orso ed incontrare principesse e supereroi del cuore per vivere insieme la magia delle loro storie. Spettacoli emozionanti, da Biancaneve a Frozen, senza dimenticare il Gran Ballo delle principesse a Palazzo con Cenerentola, Aurora e Belle. Un luogo incantato dove sognare ad occhi aperti, per grandi e piccini, sarà il regalo più bello.

Da Zoomarine, per esempio, le porte saranno aperte per tutte le festività pasquali e i più piccoli potranno divertirsi non solo con le classiche attrazioni del parco, tra piscine, delfini e spettacoli vari. La domenica di Pasqua e il lunedì di Pasquetta infatti, l’area Amici di Zampa accoglierà Adrian Stoica.  Quattro volte Campione del Mondo e trenta volte Campione Europeo di Disc Dog, che regalerà al pubblico una spettacolare dimostrazione all’aperto educativa e sportiva con i suoi cani.

Sempre in zona e sempre restando ai parchi di divertimento, per queste feste di Pasqua anche il Roma World attende visitatori piccoli e grandi per farli divertire. Una giornata che incanterà i più piccoli regalando loro un viaggio nel tempo per immergersi nella realtà dell’antica Roma perfettamente ricostruita grazie al Gruppo Storico Romano e scoprire usanze, storie e segreti di quel tempo, tra gladiatori, patrizi, plebei, legionari, tabernae e accampamenti militari.

Info e biglietti: https://www.romaworld.com/it

Visite didattiche abbinate ad emozionanti cacce al tesoro sono le proposte dell’associazione Cicero in Rome per questo weekend di Pasqua.

Sabato 16 aprile l’appuntamento è per le 16.30 nel verde di Villa Borghese. I bambini tra i 4 e gli 11 anni potranno immergersi nelle bellezze di uno dei parchi più amati di Roma alla scoperta delle vicissitudini della famiglia Borghese buttandosi alla caccia dei tesori nascosti della villa.

Per il giorno di Pasqua invece, in programma un’avventura archeologica immersi nella storia della capitale con la caccia al tesoro su via dei Fori Imperiali, ripercorrendo le orme e scoprendo le storie dei personaggi che hanno fatto grande Roma.

Informazioni e prenotazioni per entrambi gli appuntamenti qui: https://ciceroinrome.blogspot.com/p/calendario.html

Tante attività dal 13 al 18 aprile sono previste per i piccoli visitatori di Explora, il museo dei bambini al Flaminio. Tra laboratori, giochi, corsi di cucina e veri e propri campus non ci sarà modo di annoiarsi in queste vacanze di Pasqua!

Per i bimbi tra i 3 e i 5 anni in programma il laboratorio con il feltro, basato sulle esperienze tattili di morbidezza e resistenza attraverso la manipolazione della lana per un approccio giocato alla tecnica dell’infeltrimento.

I più grandicelli invece, 6-11 anni, potranno partecipare a un laboratorio dedicato alla scoperta della forza dell’aria e dell’impiego di meccaniche innovative per trasformarla in energia sostenibile.

In entrambi i casi, i laboratori sono inclusi nel prezzo del biglietto di ingresso nel museo, ma a numero chiuso. Prenotazioni entro 30 minuti dall’inizio della visita.

Sabato, domenica e festivi, alle 10.45 e alle 15.45,per gli aspiranti piccoli chef c’è poi attivo il laboratorio di cucina per cucinare insieme i muffin allo yogurt e marmellata, realizzati dai bambini in una cucina adatta alle loro esigenze. Attività adatta ai bambini con più di 5 anni, su prenotazione.

Al Bioparco, nelle giornate del 16 e 17 aprile (Pasqua) , dalle ore 11.00 alle 17.00 nella postazione “Uova da record” sarà possibile osservare modelli di uova di tutte le dimensioni e partecipare ad un gioco a quiz per scoprire curiosità sulle uova di rettili, anfibi, uccelli e anche mammiferi.

In entrambi i giorni si svolgerà la visita guidata dal titolo “Non tutte hanno la sorpresa”, un percorso alla scoperta degli animali che hanno scelto di fare l’uovo per riprodursi. La visita toccherà: gufi delle nevi, area sud America, emù, struzzi e  pinguini del Capo; una tappa riguarderà i canguri, che hanno invece un sistema riproduttivo molto particolare (attività su prenotazione da effettuare la mattina stessa all’ingresso).

La domenica di Pasqua, oltre al consueto appuntamento che permette ai piccoli visitatori di dar da mangiare agli animali, alle 11 e alle 16 in programma anche il workshop “Animali senza pregiudizi” per conoscere meglio alcune delle creature di cui comunemente diffidiamo o che, addirittura, temiamo. Avete paura dei serpenti? Vi fanno ribrezzo gli scarafaggi?

Lo staff zoologico-didattico vi guiderà in uno speciale a tu per tu, con alcuni animali come blatte soffianti, furetti, rospi, insetti stecco e molti altri, di cui spesso si ha paura o che suscitano ribrezzo, ma importantissimi per l’equilibrio dell’ambiente naturale. Per partecipare, prenotazione obbligatoria al desk d’ingresso.

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a Tua City Mag, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi articoli.