Come fare i coniglietti per i lavoretti di Pasqua in lana, carta e stoffa.
Oggi ci dedichiamo ai preparativi, imminenti, per la Pasqua. Come per altre festività, religiose e no che ogni anno si ripetono, anche questa può’ essere un’ottima occasione per dedicarsi a decorare la tavola e la vostra casa, pensando magari di mettervi alla prova e fare piccoli lavoretti coinvolgendo i vostri bambini.
Cosa c’è di meglio, dunque, di mettere alla prova le vostre doti creative e manuali concentrando la vostra attenzione sul confezionamento di teneri coniglietti? Perfetti, come già detto, per decorare sia la casa che la tavola, oggi vi suggeriamo qual è il metodo migliore per crearne alcuni in lana, in carta e in stoffa.
Preparate una pezza quadrata a punto legaccio, oppure tagliate da una vecchia maglia due quadrati, cuciteli a doppio sul rovescio e ribaltate il lavoro: con ago e lana dello stesso colore della vostra pezza fate una filza per arricciare lungo la linea della metà del quadrato, poi salite verso il centro del lato superiore e scendete tornando al punto di partenza. Togliete l’ago lasciando il filo libero che andrà tirato per l’arricciatura.
Preparate una pallina di lana da imbottire (se usate una pezza scura potete avvolgere la pallina con un po’ di lana dello stesso colore, tipo gomitolo. Tirate la filza per arricciare, chiudendo all’interno della maglia la pallina di lana, e fermate con un doppio nodo. Come potrete osservare con pochi semplici passi il vostro coniglietto ha già testina e orecchie; ora cucite tra loro i due lembi di maglia del corpo e inserite nel tubo ottenuto la lana per imbottire.
Chiudete arricciando il fondo. Un trucco per rendere il coniglietto più stabile è quello di inserire un sassolino qui, prima di cucire. Ora bisogna preparare il codino a pallina. Se usate la maglia infeltrita, preparate una pallina di lana per imbottire, rivestitela con un ritaglio di maglia e applicatela. Se usate una pezza di maglia, preparate la pallina di lana per imbottire, fissatela al coniglietto, e poi ricamatela con la lana dello stesso colore. Ora i coniglietti sono pronti; se volete aggiungete occhi e nasino ricamati.
Materiale occorrente per ogni coniglietto:
Un lavoretto da far fare direttamente ai bambini: semplicissimo, ma che soprattutto si presta a molte variazioni, perché con questa tecnica si possono preparare tutte le faccette degli animali dello zoo e della fattoria. Noi vi proponiamo un bel coniglietto.
Sul piatto si disegna il faccino del coniglio, disegnando una bella bocca sorridente, dei lunghi baffi che possono anche essere creati in rilievo con dello spago o della lana scura, completandolo con le guanciotte di cotone e colorando il nasino di rosa. Poi si applicano – con la colla, con il biadesivo o anche con la pinzatrice – due belle orecchie di carta bianca, che all’interno vengono decorate con del cartoncino o del pannolenci rosa. Et voilà! Ecco pronto il vostro piccolo amico.
Materiale occorrente per ogni coniglietto:
Dal collant ritagliate la parte del piede e imbottitela con un po’ di ovatta o di gommapiuma dando la forma di una pera. Chiudete con qualche punto di cucitura. Infilate questa forma nel calzettone tirandolo bene e tagliate via l’eccedenza di maglia. Chiudete nella parte inferiore con alcuni punti di cucitura. Avvolgete un piccolo cordino e fate un nodo ben stretto a 3/4 di altezza in modo di creare la testa del coniglio.
Dalla maglia del calzettone rimasta ricavate due sagome tonde allungate che serviranno per fare le orecchie del coniglietto. Cucite tutt’intorno lasciando una piccola apertura. Riempite anche queste con un po’ di imbottitura poi chiudete con qualche punto di cucitura e fissatele sulla testa del coniglietto.
Se volete potete aggiungere allo stesso modo anche le braccia e le gambe. Cucite i bottoni per fare gli occhi, cucite un triangolo di stoffa per fare il naso.
Foto | da Flickr di wildgooseberry
Se vuoi aggiornamenti su Come fare i coniglietti per i lavoretti di Pasqua in lana, carta e stoffa inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Pinkblog è un supplemento di Blogo. Blogo è una testata giornalistica registrata. Registrazione ROC n. 22649
© Pinkblog 2004-2022 | T-Mediahouse – P. IVA 06933670967 | 1.31.0